I leggings sono uno dei capi più amati nel guardaroba femminile: versatili, comodi, perfetti per lo sport ma anche per look casual e urban.
Ma se li cerchi online o ne parli con qualcuno, potresti imbatterti in tanti nomi diversi: fuseaux, jeggings, treggings, pants, leggings modellanti.
Sono tutti sinonimi? Oppure ci sono differenze reali?
In questo articolo ti spieghiamo come si chiamano i leggings, quali sono le varianti più comuni e quando preferire un modello rispetto all’altro.
Leggings e sinonimi: facciamo chiarezza
Con il tempo e con l’evoluzione della moda, i leggings hanno assunto nomi diversi a seconda del tessuto, della forma e della funzione. Ecco i principali:
Fuseaux
Spesso considerati sinonimo di leggings, in realtà si distinguono per la staffa sotto al piede, che tiene il pantalone ben teso durante il movimento. I fuseaux hanno origini sportive (danza, sci) e un’estetica retrò. Oggi sono meno diffusi, ma ancora presenti in contesti tecnici o vintage.
Jeggings
Derivano dalla fusione tra jeans e leggings. Sono pantaloni estremamente elasticizzati con un look che richiama il denim, ideali per chi desidera la comodità dei leggings senza rinunciare all’estetica dei jeans. In genere non sono pensati per l’attività fisica, ma FGM04 ha sviluppato modelli innovativi con una trama effetto jeans che, pur mantenendo l’aspetto del classico denim, risulta morbida, flessibile e perfetta anche per l’allenamento. La Linea Jeans comprende jeggings basic e jeggings push up, jeggings push up a zampa di elefante.
Treggings
Mix tra trousers (pantaloni) e leggings, i treggings hanno linee più eleganti e dettagli sartoriali: cuciture, zip, passanti per cintura. Ottimi per look formali o da ufficio, ma poco indicati per lo sport.
Pants
Il termine inglese “pants” è spesso usato per indicare pantaloni in generale, anche aderenti. Non è un vero sinonimo di leggings, ma può riferirsi a modelli simili, soprattutto nel contesto fitness (yoga pants, workout pants).

Audrey Hepburn - Getty Images
Varianti funzionali dei leggings: non solo un nome
Altri termini, pur facendo riferimento ai leggings, ne indicano le caratteristiche tecniche o estetiche. Vediamo le principali.
Leggings seamless
Sono realizzati con un'unica lavorazione a maglia, con pochissime cuciture lungo il corpo, utilizzando macchine apposite per maglieria circolare. Offrono una maggiore comodità e un aspetto più pulito e uniforme. Tutti i leggings realizzati da FGM04 sono seamless.
Leggings taglia e cuci (con cuciture tradizionali)
Hanno cuciture visibili che possono causare sfregamenti e irritazioni.
Leggings modellanti
Progettati per offrire un effetto contenitivo e snellente, i leggings modellanti si distinguono per l’uso di tessuti elastici con diversi livelli di compressione, capaci di adattarsi al corpo con naturalezza. Ridefiniscono la silhouette, favoriscono una postura più corretta e regalano una piacevole sensazione di sostegno durante ogni momento della giornata, sia nelle attività quotidiane che in quelle sportive.
I leggings firmati FGM04 sono particolarmente apprezzati perché uniscono l’efficacia modellante a un comfort straordinario: pur offrendo sostegno e definizione, sono realizzati con materiali morbidi e delicati sulla pelle, pensati per accompagnare i movimenti con leggerezza e senza costrizioni.
Leggings basic
Leggings senza cuciture sui glutei.
Leggings soft push-up
I leggings soft push up alzano e modellano le curve in modo naturale.
Leggings push-up
Pensati per sollevare e valorizzare i glutei, questi leggings alzano e separano i glutei anche grazie a una caratteristica arricciatura.

Leggings sportivi / fitness
Realizzati in tessuti tecnici, traspiranti e resistenti, ideali per allenamento, yoga, running. Spesso presentano cuciture piatte anti-sfregamento e vita alta per migliorare la performance.
Leggings cosmetici o cosmetotessili
Nel mondo dei leggings cosmetotessili esistono diverse tecnologie, ognuna con funzioni e benefici specifici.
Alcuni modelli si basano sulla compressione graduata, ovvero una pressione decrescente dal basso verso l’alto per stimolare la circolazione e offrire un effetto snellente. Tuttavia, per essere davvero efficaci, questi leggings devono stringere in modo deciso, il che non sempre è gradito da tutte: possono risultare poco confortevoli, soprattutto per un uso prolungato o nelle giornate più calde.
Altri modelli puntano su un approccio più semplice e temporaneo: fanno sudare di più, favorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso, ma senza agire in profondità sui tessuti.
Ci sono poi i leggings cosmetotessili con principi attivi incorporati nel tessuto (come caffeina, aloe, centella asiatica), che rilasciano sostanze benefiche a contatto con la pelle. Il limite? Gli effetti tendono a diminuire progressivamente con i lavaggi, fino a esaurirsi del tutto.
Diversi, invece, sono i leggings con tecnologia FIR (raggi infrarossi lontani), come quelli proposti da FGM04: contengono minerali bioattivi integrati direttamente nella fibra, capaci di stimolare la microcircolazione e migliorare il metabolismo cellulare.
La differenza sostanziale è che i benefici dei FIR restano attivi nel tempo, anche dopo numerosi lavaggi, offrendo una soluzione cosmetica efficace, durevole e confortevole.
Il tessuto realizzato con tecnologia F.I.R. di cui sono composti aiuta a:
- Migliorare il microcircolo;
- Drenare i liquidi in eccesso;
- Ridurre la ritenzione idrica;
- Favorire il recupero muscolare.
Attenzione: non tutti i nomi indicano leggings veri e propri
Spesso vengono usati come sinonimi anche altri termini che, in realtà, indicano capi diversi:
- Calzamaglia: sottile, trasparente, copre anche i piedi. Non adatta per sport o uso quotidiano.
-
Collant: simili alla calzamaglia ma pensati per essere indossati sotto gonne o vestiti. Totalmente diversi dai leggings.
- Pantaloni aderenti: termine generico che può riferirsi a leggings, treggings o jeans skinny, ma non indica una categoria specifica.
Perché è importante conoscere queste differenze?
Se lavori nel mondo della moda o cerchi il capo giusto per una funzione specifica (modellare, allenarti, migliorare la pelle), conoscere il nome corretto ti aiuta a scegliere meglio.
Scopri i leggings FGM04: comodità, stile e trattamento cosmetico
Da FGM04 trovi leggings che non sono semplici pantaloni aderenti: sono alleati di bellezza e benessere, progettati per offrire un effetto modellante e aiutarti a contrastare gli inestetismi della cellulite grazie alla tecnologia cosmetotessile.
Puoi scegliere tra:
- Modelli basic, soft e super push-up per valorizzare le tue forme
- Leggings modellanti per migliorare la silhouette
- Versioni ad alto impatto cosmetico per una pelle visibilmente più tonica
Scopri tutti i leggings disponibili qui
